Avvocati del lavoro
dal 1977
Lo Studio Legale Associato è nato nella seconda metà degli anni settanta dello scorso secolo, in una società civile caratterizzata da un profondo conflitto sociale, in coincidenza con le prime applicazioni, nelle aule giudiziarie, dello Statuto dei lavoratori.
Oggi lo Studio Legale Associato fa parte di Legalilavoro, un network di 11 studi e oltre 80 avvocati giuslavoristi altamente qualificati presenti su tutto il territorio nazionale.
Le nostre competenze
Diritto del lavoro
Lo studio si occupa delle diverse problematiche connesse al diritto del lavoro
Diritto previdenziale e tutela della salute
Lo studio legale ha acquisito una notevole esperienza in materia previdenziale ed in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori
Diritto civile
Diritto di famiglia, risarcimento danni, nomina amministratore di sostegno, sinistri stradali, tutela dei correntisti bancari
Diritto sindacale
Interpretazione di accordi e contratti collettivi, rappresentanza e rappresentatività, condotta antisindacale, assistenza nelle procedure di consultazione sindacale, diritto di sciopero
Perchè scegliere noi
Abbiamo fatto una scelta di campo. Nel diritto del lavoro stiamo da una parte sola, quella dei lavoratori
Abbiamo 44 anni di esperienza alle spalle
Abbiamo base a Bologna ma lavoriamo in tutto il territorio nazionale
Gli avvocati dello Studio Legale Associato sono un punto di riferimento a livello nazionale per il diritto del lavoro
Gli Avvocati associati
I numeri dello studio
Casi seguiti
Anni di attività
Avvocati
News
“Il nuovo codice della crisi d’impresa: la dialettica tra diritto commerciale e diritto del lavoro”
Segnaliamo l’interessante curriculum dal titolo “Il nuovo codice della crisi d’impresa: la dialettica tra diritto commerciale e diritto del lavoro” che si terrà venerdì 24 e che vedrà tra i relatori l’Avv. Bruno Laudi dello #StudioLegaleAssociato.
Convegno “Crisi d’impresa: il recente Decreto Legge n. 118 del 24 agosto 2021”
Segnaliamo il convegno organizzato da AGI Lazio che si terrà on line il 22 settembre e che vedrà tra i relatori l’avvocato Bruno Laudi dello Studio...
Tribunale di Bologna, reintegrato lavoratore licenziato per mancanze risultate del tutto insussistenti
Azienda del territorio bolognese condannata alla reintegra nel posto di lavoro di un operaio, padre di tre figli, licenziato per mancanze risultate...
Sara Passante: “Lo “sblocco” dei licenziamenti: gestione dei livelli occupazionali e limiti ai poteri unilaterali del datore di lavoro alla luce delle disposizioni emergenziali in materia di accesso alla “garanzia” SACE”
Con la fine del cd. blocco dei licenziamenti, introdotto dal legislatore emergenziale per soddisfare primarie esigenze di “tenuta sociale” e di “ordine pubblico economico” in un momento di grave crisi sanitaria, sociale, economica, si profila concretamente il pericolo del massiccio ricorso alle risoluzioni dei rapporti di lavoro: tra i meccanismi a cui ricorrere al fine di evitare ricadute drammatiche sull’occupazione, vi è quello di esigere il rispetto dell’obbligo in capo all’impresa che beneficia della garanzia pubblica fornita dalla Società deputata al sostegno finanziario alle imprese, di proprietà della Cassa Depositi e Prestiti, a rispettare l’impegno, per tutta la durata del finanziamento, a gestire i livelli occupazionali attraverso accordi sindacali.
ALBERTO PICCININI, Conflitto tra le Alte Corti sui termini di decadenza delle impugnazioni giudiziali di provvedimenti datoriali: quando la legge si adegua alla giustizia
Su RIDL (Rivista Italiana di Diritto del Lavoro) il contributo dell’avvocato Alberto Piccinini dello Studio Legale Associato dal titolo “ALBERTO PICCININI, Conflitto tra le Alte Corti sui termini di decadenza delle impugnazioni giudiziali di provvedimenti datoriali: quando la legge si adeguaallagiustiziali di provvedimenti datoriali: quando la legge si adegua alla giustizia”.
La Corte d’Appello reintegra lavoratrice licenziata dopo un infortunio sul lavoro
Il giudice del primo grado ribaltando l’ordinanza della fase sommaria aveva dichiarato legittimo il licenziamento rigettandone l’impugnazione.
Via San Felice, 6
40122 Bologna (BO)
Telefono 051 220171
Fax 051 220179
www.studiolegaleassociato.it
segreteria@studiolegaleassociato.it
ORARI
Lun/Ven: 9-13 e 15-19
Lo Studio Legale Associato fa parte di LegaliLavoro, un network di 11 studi e oltre 100 avvocati giuslavoristi altamente qualificati presenti su tutto il territorio nazionale.