|
|
Tribunale di Bologna > Mobbing |
|
Data: 29/05/2001 |
Giudice: Palladino |
Tipo Provvedimento: Ordinanza |
Numero Provvedimento: - |
Parti: Pizzirani / Bianchi e Fontana |
MOBBING - PERICOLO DI PREGIUDIZIO ALLA SALUTE NEL PROTRARSI DELLA SITUAZIONE DI ILLEGITTIMITA' - SUSSISTENZA - AUTORIZZAZIONE ALL'ASTENSIONE DALLA PRESTAZIONE LAVORATIVA. |
Un lavoratore nei confronti del quale l'azienda - a seguito delle dichiarazioni rese dallo stesso agli ispettori dell'AUSL per l'accertamento dei fatti relativi ad un grave infortunio sul lavoro - ometteva di impedire condotte vessatorie e comportamenti ingiuriosi da parte di colleghi ed anzi, con il pretesto di "proteggerlo", lo collocava in una sorta di cabina all'interno del reparto ove il lavoratore lavorava, per un certo periodo, in condizioni di assoluto isolamento ed emarginazione, fino a quando non si ammalava per sindrome ansioso-depressiva. Il dipendente promuova un ricorso ordinario per risarcimento dei danni all'integrità psico-fisica ed alla sua dignità, chiedendo, con istanza ex art. 700 c.p.c., che in via d'urgenza venissero ripristinate le condizioni di sicurezza e di rispetto della sua salute e della sua dignità anche attraverso la nomina di un commissario ad acta ovvero autorizzandolo a non prestare attività lavorativa sino alla (prossima) data di maturazione del diritto alla pensione di anzianità o alla diversa data ritenuta dal giudice. Il Giudice, dopo aver premesso che l'art. 2087 c.c. impone al datore di lavoro di adottare nell'esercizio dell'impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro, ha accertato nel caso in esame, con istruttoria sommaria, l'esistenza nelle condizioni di lavoro di pericolo per l'integrità psico-fisica del ricorrente, in ordine alle quali il datore di lavoro non risultava aver adottato le misure idonee previste dalla legge. Per quanto concerne il requisito del danno grave ed irreparabile, secondo il magistrato «esso è in questo caso in re ipsa poiché il bene della salute è per sua natura infungibile ed irrisarcibile nel suo nucleo primario». Conseguentemente il lavoratore è stato autorizzato, con ordinanza emanata in via provvisoria e cautelare, ad astenersi dalla prestazione della propria attività lavorativa presso la società datrice di lavoro sino all'udienza di trattazione del merito, con ordine nei confronti della società stessa di mantenerlo iscritto nei libri paga e di corrispondergli la retribuzione
|
Tribunale di Bologna > Mobbing |
|
Data: 15/05/2006 |
Giudice: Marchesini |
Tipo Provvedimento: Sentenza |
Numero Provvedimento: 425/06 |
Parti: Salvatore R. / Profumerie Douglas SpA |
MOBBING – GIORNALISTA – MALATTIA DEPRESSIVA – VISITE FISCALI PERSISTENTI E VESSATORIE FINALIZZATE ALLE DIMISSIONI DEL DIPENDENTE – ABUSO DI DIRITTO: SUSSISTENZA - DIRITTO AL RISARCIMENTO DEL DANNO BIOLOGICO E MORALE. |
Un lavoratrice dipendente da circa dieci anni da una società editoriale conveniva in giudizio il proprio datore di lavoro per far accertare l’illegittimità del comportamento datoriale consistito nella sistematica e ripetuta richiesta di visite di controllo del proprio stato di malattia, nonché delle vessazioni esercitate nei suoi confronti attraverso il promuovimento del tentativo di conciliazione per il recupero delle somme spese in conseguenza di detto stato di malattia, e per ottenere quindi il risarcimento del danno biologico e morale patiti. Affermava infatti che dopo essere entrata in malattia in conseguenza dell’insorgenza di uno stato ansioso depressivo, il responsabile dell’ufficio del personale della società convenuta, allo scopo di provocare le sue dimissioni, aveva manifestato il proposito – poi messo in atto – di disporre visite fiscali a tappeto: in particolare la lavoratrice aveva ricevuto visite fiscali continue, che si ripetevano a distanza di 4/5 giorni l’una dall’altra, nonostante peraltro il medico dell’Inps avesse richiesto, invano, al responsabile dell’ufficio del personale di diradare le richieste di visite di controllo che contribuivano ad aggravare la malattia della lavoratrice, circostanza poi effettivamente verificatasi, tanto che la dipendente, ancor prima della scadenza del periodo di comporto, aveva rassegnato le dimissioni. Si costituiva in giudizio la società affermando che rientrava nel diritto della stessa la sottoposizione a visite fiscali della ricorrente e chiedendo in via riconvenzionale l’accertamento dell’inesistenza della malattia che aveva determinato le assenze dal lavoro della lavoratrice e la condanna della stessa al rimborso dei costi sopportati dall’azienda per le sue assenze. Il Tribunale di Bologna - dopo aver accertato che la convenuta aveva effettivamente richiesto un numero abnorme di visite fiscali (40 circa in tre mesi), nonostante i regolari certificati medici e nonostante la richiesta contraria del medico dell’Inps – dichiara la responsabilità civile della società per i comportamenti vessatori esercitati e la condanna al risarcimento del danno biologico e morale cagionati alla ricorrente.
Il giudice considera infatti, sulla base delle risultanze istruttorie, evidente che le visite fiscali disposte dalla società erano deliberate per uno scopo diverso da quello tipico e legittimo dell’istituto, che è quello di verificare l’effettività della malattia del dipendente. Le stesse visite, per la loro altissima frequenza e per la sostanziale inutilità intrinseca, avevano lo scopo ulteriore, palese ed illegittimo, di vessare la ricorrente, approfittando del suo stato di malattia, al fine di indurla alle dimissioni, cosa poi realmente avvenuta.
Pertanto il Giudice accerta che nel caso di specie sussiste il mobbing, ricorrendone sia l’elemento soggettivo, costituito da un comportamento doloso volto a nuocere, infastidire e svilire la personalità del lavoratore, sia l’elemento oggettivo, costituito dalla continuità e sistematicità dei comportamenti vessatori.
L’importanza della decisione consiste nell’avere censurato quello che, astrattamente, potrebbe configurarsi come esercizio di un diritto, ma che, concretamente, si è rivelato un vero e proprio abuso del medesimo.
|
|
|
|